Avvio di settimana ancora alle prese con un sistema nuvoloso, che nel suo veloce passaggio determinerà entro sera cieli grigi e nuove piogge in avanzamento da Ovest sull’Emilia-Romagna.
Gli effetti di questa ottava perturbazione del mese si faranno sentire specie sulla dorsale appenninica occidentale, con piogge che nel corso della sera raggiungeranno anche le zone interne romagnole.
I fenomeni sono poi previsti esaurirsi nella mattinata di martedì, quando il rinforzo dell’alta pressione rinnoverà delle condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte della regione, eccezion fatta per qualche sparuto annuvolamento di passaggio e il rischio di locali foschie o banchi di nebbia nottetempo/primo mattino lungo il Po.
Le temperature tenderanno a diminuire in particolare nei valori massimi. I venti soffieranno deboli/moderati da NO sull’Emilia, inizialmente da SO sulla Romagna. Il mare risulterà mosso al largo e perlopiù poco mosso sottocosta.
Roberto Nanni Tecnico Meteorologo Certificato e divulgatore scientifico AMPRO Meteo Professionisti