La domanda che al momento mi sento chiedere ripetutamente è “ quando pioverà ? “
Bene al momento difficile essere precisi specie sulla nostra provincia, ma ci sembra doveroso dare una sbirciatina al nostro modello matematico Europeo, che ci offre 50 dei scenari ipotetici sulla tendenza prossima ventura.
Da come ci eravamo lasciati un robusto campo anticiclonico di matrice magrebina, sta influenzando le temperature sulla nostra pianura padana, Rimini compresa, che con la sua massima vorticità negativa, unita all’inversione di subsidenza specie quella solare dei bassi strati avetterà aria caldo-umida massima tra Giovedì 22 e Sabato 24.
Ma un area depressionaria posta al di sopra del 50° parallelo tenderà ad approssimarsi con il suo flusso tendenzialmente dalle Isole Britanniche all’area Europea Occidentale, anche se il robusto promontorio desisterà, i geopotenziali sembrano flettere nella giornata di Domenica, come preambolo ad un cambiamento meteorologico dalla giornata di Martedì 27 Giugno, ma di questo torneremo a parlarne.
Quindi affluenza di tipo Atlantico sulle quote isobariche di 850 Hpa, come ci suggeriscono i modelli nella giornata di Domenica pomeriggio abbasseranno lievemente le temperature “ rimescolando le masse d’aria “ con un passaggio Ovest vs. Est in un sistema instabilità barotropica che potrebbe interessare la Romagna Settentrionale; ma l’impulso più interessante che andremo ad analizzare a breve sarà l’ipotesi e sottolineo ipotesi, perché al momento rimane come tale, d’intrusione di correnti cicloniche sul nostro Settentrione.
Al prossimo aggiornamento
Roberto Nanni
Pingback: Ciao Ciao Africa | Meteoroby