Quando il troppo stroppia

Amiche ed amici…
Saremo attraversati da un altra fase instabile, accompagnati da diversi impulsi freddi di matrice Artica che interesserà le nostre regioni adriatiche nel corso dei prossimi giorni.
Ma procediamo per passi ed iniziamo ad analizzare quello che farà , in un certo modo, da apripista al calo termico ponderale della prossima settimana.
Dalla giornata di Sabato 15 Aprile l’Italia Settentrionale sarà attraversata da un flusso perturbato, delimitante un area depressionaria che dal settore Artico si spinge sino a latitudini meridionali e che nei prossimi giorni andrà ad interporsi con il promontorio Atlantico, il quale ci ha regalato temperature calde ed asciutte per diverse settimane.
CNMC_PRE_201704140000_EUROPA_PF@@@@@@_999@@@@@@@@@_036_000_0500
Un transiente in uscita dalla Normandia, con annesso un marcato ULL, attraverserà l’Italia Settentrionale dal versante NordOccidentale verso le regioni centrali creando una marcata instabilità troposferica a curvatura ciclonica.
Saccatura Artica quindi, che accompagnato da irruzione di aria fredda in quota sarà responsabile di un decisa variazione del campo termico.
Il settore Romagnolo, verrà interessato a partire da Sabato sera con rovesci a carattere temporalesco, anche grandinigeni sul settore appenninico, con la persistenza delle precipitazioni in risoluzione litoranea mattiniera; le stesse che si ripresenteranno a partire dalla serata di Domenica specie nell’entroterra.
La giornata di Sabato sarà inizialmente poco nuvolosa, ma con l’aumento dello stessa sino a coprirsi, mentre la Domenica di Pasqua da inizialmente molto nuvolosa tenderà a schiarirsi nel corso della giornata.
Il Lunedì 17 di Pasquetta trascorrerà pressoché soleggiato.
Le festività Pasquali trascorse in spiaggia saranno purtroppo infastidite dalla ventilazione, dai quadranti orientali che in alcuni casi ( Domenica notte ), potrà divenire momentaneamente sostenuta in Mare sino a divenire Molto Mosso.
Le temperature inizialmente ancora gradevoli subiranno un deciso calo specie dalla prossima settimana quando una nuova perturbazione sempre relegata al flusso perturbato attraverserà la nostra penisola.
48765190
Al prossimo aggiornamento e Buone Feste
Roberto Nanni
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...