Emilia-Romagna, in arrivo pioggia e neve: con dicembre l’inverno sembra fare sul serioIl mese di dicembre sembra voler riscattare il suo predecessore portando l'inverno ad alzare la voce. Pioggia, freddo, e neve a bassa quota, saranno alcuni degli elementi di questa settimana.
gelate
Assaggio d’inverno nel weekend: dopo la neve arrivano le prime gelateL'aria fredda che raggiungerà l'Emilia-Romagna porterà dapprima un rapido peggioramento del tempo: con piogge, nevicate, venti di burrasca e mareggiate; in seguito l'ulteriore abbassamento delle temperature e le schiarite favoriranno delle estese gelate.
La primavera si fa strada: tempo stabile e temperature in aumento. Pasqua in gran stileIl rinforzo dell'alta pressione porta con sé stabilità e temperature in aumento. Già a partire dal week-end e ancor più nel corso della prossima settimana, il clima assumerà dei connotati decisamente primaverili, mantenendosi tali fino almeno metà mese.
Alta pressione in rinforzo: cielo sereno, più freddo e incubo gelate mattutineTorna il bel tempo sulla nostra Regione, ma il cielo sereno e la calma di vento nelle zone interne, saranno condizioni favorevoli ad intensi abbassamenti termici
Un Inverno d’altri tempiLe prime due decadi del mese di Gennaio di 35 anni fa furono caratterizzate da freddo tanto intenso quanto da nevicate abbondanti, da avere pochi precedenti nelle vicende climatiche romagnole e di tutta la valpadana.Si ringrazia per il contributo Marco Pifferetti, Pierluigi Randi, Il Resto del Carlino foto Minghini & Rimini Sparita
Inverno ancora assente ma con qualche nota d’instabilitàContinua la lunga fase di alta pressione che contraddistingue questo mese di Gennaio, con clima freddo e gelate in pianura, più mite in montagna e precipitazioni che rimangono ancora latitanti.
Epifania con temperature in brusco caloCon l'alta pressione in temporaneo indebolimento, correnti fredde di estrazione polare durante l’#Epifania scivoleranno lungo l'adriatico e l'Italia meridionale
Epifania con temperature in brusco calo
Prosegue la lunga fase di tempo stabile che contraddistingue questa prima parte di Gennaio, caratterizzato da temperature oltre la media del periodo soprattutto sulle nostre Alpi. L'Inverno quindi rimarrà ancora latitante a causa di un esteso e robusto campo di alta pressione sull'Europa centro-occidentale, impedendo l'arrivo di quelle perturbazioni che normalmente in questo periodo dovrebbero … Leggi tutto Epifania con temperature in brusco calo